Qualcosa di lui ...
Lara Macrì, arpista, ha conseguito la laurea
con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio 'J. Tomadini' di Udine sotto la guida di
Patrizia Tassini.
Approfondisce lo studio partecipando ai corsi di perfezionamento di Willy Postma, Agnese Coco e
Xavier de Maistre. Fin da giovanissima prende parte a concorsi nazionali e internazionali.
Nel 2007 ha ricevuto il 1° premio al concorso nazionale "Giulio Viozzi" di Trieste e nel 2009 ha
vinto il 1° premio assoluto "Città di Maccagno". Nel 2012 vince il concorso "Giovani musicisti"
Città di Treviso, è 1° premio assoluto al Concorso Internazionale 'A. Salieri', 1° premio al
Concorso internazionale di Povoletto e 3° al concorso di Salsomaggiore Terme. Nel 2013 consegue
il 1° premio al "3rd international competition of slovene harp association".
Anche nell'ambito della musica da camera ha conseguito prestigiosi premi nei concorsi di Treviso,
Versilia, Maccagno. È invitata a suonare per la Gioventù Musicale, ha fatto parte del gruppo
"Girotondo d'arpe" di Trieste ed è componente dell'orchestra "Ventaglio d'arpe" diretta da Patrizia
Tassini. Selezionata più volte dall'orchestra giovanile europea CEI YOUTH ORCHESTRA ha partecipato
a tournée nazionali e internazionali. Nel 2012 ha vinto l'audizione dell'orchestra giovanile del
Teatro dell'Opera di Roma diretta dal m° Paszkowski esibendosi a Caracalla, Ravello e Rieti.
Per la Tactus ha registrato musiche di Marco Podda per strumento solo e ensemble cameristico;
ha inoltre inciso con "Girotondo d'arpe".
Ha eseguito per l'Associazione Mozart Italia di Trieste:
lère Arabesque - Claude-Achille Debussy
Lara Macrì