L'associazione
La sede di Trieste dell'Associazione Mozart Italia è fra le più giovani delle oltre 40 sedi presenti
sul nostro territorio nazionale.
L'Associazione nazionale, operante da più di 25 anni in Italia, ha la sede a Rovereto (TN).
Come suggerisce il nome, l'Associazione si propone di:
- divulgare in Italia e nel mondo, la conoscenza dell'opera di Mozart;
- creare un punto di riferimento e di incontro per gli associati, gli appassionati e chiunque
voglia approfondire la conoscenza di Mozart e della sua opera e della musica d’arte in generale:
- svolgere attività di ricerca, anche in collaborazione con enti, istituti, università, singoli studiosi;
- promuovere studi, convegni, seminari, incontri e ogni altra iniziativa scientifica e culturale;
- promuovere conferenze, seminari e attività rivolte alla crescita professionale dei giovani musicisti;
- promuovere iniziative atte a formare una coscienza europea;
- istituire borse di studio e premi a favore di giovani studiosi italiani e stranieri nelle discipline
musicali atte a valorizzare o comunque attinenti alla figura di Wolfgang Amadeus Mozart e non solo;
- creare occasioni di incontro, organizzando scambi culturali, viaggi e trasferte nei luoghi
mozartiani e nelle sedi ove si tengano manifestazioni celebrative e musicali mozartiane.
In particolare, è desiderio della sede triestina promuovere tutta la buona musica, rivolgendosi con
attenzione a giovani talenti italiani e stranieri. L'intreccio di culture diverse e l'amore per la musica,
rendono Trieste la sede ideale per questo progetto.